Sidro

sidro

La frutta si fa frizzante

Bevanda apprezzata già l tempo dei romani, il sidro è ottenuto dalla fermentazione del succo di frutta (principalmente mela o pera), tendenzialmente frizzante e leggermente alcolico.

Negli anni la tecnica si è affinata e i sidri che si trovano in commercio sono una via di mezzo tra un vino novello e una birra artigianale perchè si tratta di una bevanda fermentata poco alcolica e leggermente frizzante che parte da una base di frutta fresca.

In Friuli la coltivazione di alberi da frutto è molto diffusa, tanto da esistere la Mela del Friuli Giulia DOP che conta ben 6 varietà. Quasi tutte impiegate per la produzione del buon sidro. 

Amari

I digestivi per eccellenza, infusi di erbe officinali ed essenze naturali.

Grappe

Dall'uva alle vinacce, la regina dei distillati friulani.

Liquori

Dolci o amari, fruttati o secchi, ad ognuno il suo liquore preferito.

Distillati, Rum e Gin

Distillati non è solo grappa, ma anche rum, gin e altre bevande "spiritose"

Spiriti

Selezione di alcolici per tutti i gusti e tutti i palati.

Filtri attivi