Metodi di pagamento sicuri, garantiscono la migliore esperienza d'acquisto.
L'importanza nel garantire sicurezza e versatilità nel facilitare l'esperienza di acquisto è una prerogativa di Bottega del Friuli.
L'evoluzione dei sistemi di pagamento, l'aggiornamento delle normative e la costante evoluzione delle abitudini degli utenti in un panorama digitale sempre in più utilizzato e sempre più alla portata di tutti, porta ad un continuo aggiornamento di ogni aspetto legato al mondo del pagamento per gli acquisti online.
Queste motivazioni hanno determinato la scelta da parte dello staff di Bottega del Friuli, di soluzioni per il pagamento affidate a partner specializzati, i quali garantiscono le parti coinvolte e le tutelano sotto ogni punto di vista, da quello meramente monetario a quello della sicurezza e della privacy, nel rispetto delle normative e delle Leggi in materia.
Bottega del Friuli rende pertanto fruibili ai propri clienti le seguenti modalità di pagamento:
Bonifico Bancario
Il Bonifico Bancario è uno strumento storico e comunemente usato, totalmente indipendente e privo di comunicazione delle proprie informazioni da parte del cliente, ad alcun partner esterno e non prevede la memorizzazione di alcuna informazione del cliente, ad eccezione di quelle fornite per il completamento del suo ordine.
Il metodo però impone al cliente di effettuare l'operazione bancaria entro 48 ore dall'invio della sua proposta di acquisto e seguire scrupolosamente le informazioni che gli appaiono a video e che riceve tramite posta elettronica, avendo cura di indicare correttamente nella causale il nominativo utilizzato per l'ordine il codice di riferimento dell'ordine inviato.
La mancata effettuazione del bonifico nei termini previsti comporta l'annullamento dell'ordine.
L'errata o la parziale compilazione del bonifico bancario con le informazioni richieste, potrebbe comportare rallentamenti nell'evasione dell'ordine, richiedendo allo staff di espletare verifiche atte a ricondurre con sicurezza il pagamento all'ordine.
Carta di Credito, debito e prepagata
Bottega del Friuli ha stipulato specifico contratto con Stripe, azienda specializzata nell'elaborazione di pagamenti online per le attività su Internet, con sede in Irlanda.
L'azienda offre una soluzione tecnologica attraverso uno specifico plugin che interfacciandosi con i loro sistemi informatici, riceve in modalità crittografata e sicura, le informazioni relative all'ordine da parte di Bottega del Friuli e raccoglie sulla propria piattaforma le informazioni del cliente e dello strumento di acquisto utilizzato nel rispetto delle Leggi e delle normative in materia.
Al buon esito dell'operazione di pagamento, istantaneamente comunica a Bottega del Friuli l'avvenuto pagamento, altresì in caso di mancato o fallito pagamento.
Bottega del Friuli considera confermato l'ordine esclusivamente alla ricezione da parte di Stripe del buon esito della transazione e procede di conseguenza alla preparazione e all'evasione dell'ordine senza ulteriori attese o incombenze da parte del cliente.
Stripe offre opzionalmente agli utenti la possibilità di memorizzare le informazioni per futuri acquisti su Bottega del Friuli, mantenendo le informazioni sui loro sistemi e accoppiandole alle informazioni presenti sul portale in modo tale da riconoscere il cliente al suo prossimo utilizzo. Tale funzionalità è attivabile a discrezione del cliente in fase di acquisto e gestibile dal pannello di controllo dell'account del cliente.
Per altre informazioni e per prendere visione della politica di riservatezza e del trattamento dei dati personali e dei dati sensibili, è possibile visitare direttamente la pagina del partner al seguente link: https://stripe.com/it/privacy
PayPal
La scelta nel proporre il sistema di pagamento con PayPal, è oggigiorno una consuetudine obbligatoria per coloro che effettuano la vendita online.
PayPal ad oggi è il sistema di pagamento più longevo e forse più conosciuto dagli utenti italiani, pur non essendo il più utilizzato.
Le garanzie di PayPal in termini di sicurezza e riservatezza, sono note a tutti e sono le medesime che vengono offerte dagli altri player del settore in quanto tutti devono rispettare Leggi e normative comuni.
PayPal permette di utilizzare a coloro che possiedono un conto, tutti gli strumenti di pagamento associati allo stesso utilizzando semplicemente la username e la password del proprio conto senza dover comunicare di volta in volta i dettagli della carta di credito.
Al conto PayPal inoltre i clienti possono associare anche il loro Conto Corrente Bancario.
Inoltre PayPal a seconda del conto del cliente e di specifiche attività di promozione, offre ai suoi utenti, garanzie accessorie per le quali svolge attività indipendenti.
Mediante l'uso di PayPal, Bottega del Friuli riceve in modalità istantanea l'esito della transazione e non conserva alcun dato legato alla transazione se non il codice identificativo dell'operazione finanziaria necessario a ricondurre il pagamento ricevuto all'ordine effettuato.
Per altre informazioni e per prendere visione della politica di riservatezza e del trattamento dei dati personali e dei dati sensibili, è possibile visitare direttamente la pagina del partner al seguente link: https://www.paypal.com/privacy-center
Contrassegno
Il metodo di pagamento alla consegna, comunemente denominato contrassegno, è sempre meno usato, in quando illude l'acquirente di una falsa sicurezza.
A differenza dei sistemi di pagamento digitali e del Bonifico Bancario, per i quali per Legge è vietato addebitare dei supplementi per il loro uso, al contrassegno i venditori hanno libera facoltà di addebitare agli utenti una commissione.
Le ragioni di questa differenza da parte del legislatore è molto semplice, l'uso di questa formula di pagamento non offre sufficienti garanzie nè ai venditori nè ai clienti ed espone gli incaricati alle consegne di un rischio oggettivo, dovendo loro trasportare oltre alla merce anche ingenti somme di denaro contante, pertanto è opinione comune disincentivarne l'utilizzo.
Tuttavia esistono ancora utenti che per proprie e insindacabili ragioni, fanno ancora ricorso a tale metodo, ed è per questo motivo e quelli sopra esposti, in correlazione al tipo di prodotti proposti e alle complicazioni che possano derivarne, che Bottega del Friuli ha deciso di offrire questa formula di pagamento ai soli utenti residenti all'interno della Regione Friuli Venezia Giulia, riservandosi di limitarlo ad un importo massimo di € 250,00 per singolo ordine e di approvarne la concessione qualora non si ravvedano rischi o potenziali problemi connessi alla puntuale consegna.
Informazioni aggiuntive agli utenti di Bottega del Friuli
Bottega del Friuli, sta valutando altre modalità e formule di pagamento da offrire ai propri utenti, ma ritiene doveroso anteporre la sicurezza degli stessi a scapito della comodità reale o effimera, riteniamo tuttavia che le modalità di cui sopra riescano a soddisfare un panorama sufficientemente ampio che consenta la fruibilità del servizio offerto alla quasi totalità del pubblico sul territorio nazionale.
Eventuali dubbi o necessità di chiarimenti legati alle soluzioni di pagamento possono essere richieste contattando il nostro staff mediante la pagina dedicata all'Assistenza Clienti.