Diffidate da chi leva il grasso da una fetta di prosciutto!
27 Ottobre 2024
}
Ordine minimo € 19,90 spedizione in Italia, sempre gratuita*,
*escluso isole e zone disagiate
FRICO
SAN DANIELE
FORMADI FRANT
GUBANA
MONTASIO
SCHIOPPETTINO
Ordine minimo € 19,90 spedizione in Italia, sempre gratuita*
*escluso isole e zone disagiate
FRICO
SAN DANIELE
FORMADI FRANT
GUBANA
MONTASIO
SCHIOPPETTINO
Argomenti
Cerca
Ultimi Articoli
Una porzione di 50 g di Prosciutto Crudo di San Daniele Dop completa di grasso contiene una quantità di acido linoleico pari a quella contenuta in 100 g di salmone.
Lo sapevi che il grasso è un elemento essenziale per il Prosciutto San Daniele DOP
Partiamo dalle basi:
nell’ambito di una sana alimentazione è importante assumere quotidianamente la giusta quota di grassi (detti anche lipidi).
Questa è pari al 25-30% del totale delle calorie consumate da un soggetto adulto sano che pratichi un’attività fisica moderata.
Il prosciutto crudo viene spesso definito come il principe dei salumi grazie alle sue proprietà nutrizionali privilegiate, in gran parte contenute proprio nella parte più grassa della fetta.
Appena tagliata, infatti, una fetta di San Daniele DOP è di colore rosso-rosato nella parte magra e bianco candido in corrispondenza del grasso.
Il grasso del San Daniele DOP ha un alto valore nutrizionale.
Il grasso del prosciutto crudo contiene acidi grassi essenziali, come l’acido linoleico e arachidonico, ovvero Omega 3 e Omega 6.
Una porzione di 50 g di Prosciutto Crudo di San Daniele DOP completa di grasso contiene una quantità di acido linoleico pari a quella contenuta in 100 g di salmone.
Così il prosciutto crudo rientra a pieno titolo tra gli alimenti benefici adatti a tutte le età, con importanti effetti positivi anche in fase di crescita.
L’importanza del grasso e del perché non vada assolutamente tolto dalla fetta di prosciutto, ora è svelata e non resta che augurarvi buon appetito!
Parla con lo staff