Prosciutto Crudo

Prosciutti Crudi

L'arte della stagionatura in Friuli Venezia Giulia

Il Prosciutto crudo è una tipicità del Friuli da quasi un millennio. Le prime attestazione sulla sua produzione risalgono al 1063. La nostra regione vanta ben tre varietà riconosciute: la DOP di San Daniele, la IGP di Sauris e il PAT di Cormons. Ognuna conserva caratteristiche distintive ma la lavorazione artigianale le accomuna tutte: cosce fresche di suino rifilate e poi salate con sale marino e una stagionatura che varia dai 13 ai 36 mesi.

Esprime tutte le sue peculiarità se consumato fresco appena affettato, ma è anche ingrediente versatile per primi piatti, ripieni e insalate.

DOP San Daniele

Il rinomato prosciutto crudo del Friuli, sole cosce italiane e sale marino.

Prosciutti Cotti

Tagli nobili, lavorati con sapienza.  Naturali, affumicati o speziati, ad ognuno il suo stile.

Prosciutti del Friuli Venezia Giulia

Crudi o cotti, sono la massima espressione dell'alta salumeria friulana.

Filtri attivi