Brusadule

Brusadule

Lonzino dai sapori friulani

La "Brusadule", il nome friulano della braciola, è un salume pregiato che proviene dal lombo (lonza) con l'aggiunta di lardo della schiena dei suini più pesanti. Questa lavorazione artigianale, effettuata rigorosamente a mano, permette una stagionatura più lunga, arricchendo il prodotto di un sapore dolce e delicato, ma al contempo deciso. Il lardo garantisce una consistenza incredibilmente tenera nonostante la lunga maturazione.

La carne viene insaporita con un mix speciale di sale, pepe, erbe e altre spezie. In friulano, questa miscela è nota come "mindricule", un termine così essenziale per il successo di questo salume che, spesso, viene usato per riferirsi al salume stesso, chiamandolo "mindricule" invece di brusadule.

Salame

Il salume friulano per eccellenza, delicato e saporito.

Soppressa

La regina dei salumi, tagli pregiati e sapore inconfondibile.

Pancetta

La fetta più prelibata del tagliere friulano.

Pitina

La polpetta di carne affumicata della Val Tramontina.

Altri Salumi Stagionati

Guanciale, lardo, ossocollo e tanti altri salumi stagionati tipici.

Speck

Gusto deciso e profumo intenso, il salume tipico di montagna.

Salumi Stagionati

I salumi stagionati sono un vero patrimonio gastronomico del Friuli Venezia Giulia.

Filtri attivi